mercoledì 21 maggio 2014

La Tervy

Dopo quasi diciassette mesi dall'acquisto, mi sono finalmente deciso a pitturare la Tervigone. Si, ormai mi ero stancato di vederla spalmata su di un fianco come un Magikarp al banco pesce! Assieme a lei ho finalmente ultimato quei cinque Termagant maledetti, che giacevano inevasi da ancora più tempo...

Lasciamo parlare le foto:

Laddove i Termagant sono pitturati in maniera molto approssimativa (cosa pretendete? Moriranno a pacchi!), per la Tervy mi sono impegnato sul serio. Senza possibilità d'errore, è il miglior tiranide che io abbia mai dipinto e probabilmente è uno dei modelli migliori in assoluto da me realizzati. Altri dettagli in arrivo.


La lingua e "l'uscita dei Termagant" sono state ricoperte con l'effetto acqua, in modo da dargli il corretto aspetto umidiccio e grondante. Come potrete già iniziare a notare da questa foto, ho fatto in modo che delle gocce di effetto acqua cadessero anche sulla basetta...


 

La basetta, già. E' stata il mio primissimo esperimento con l'Agrellan Earth, una delle poche trovate interessanti della GW negli ultimi tempi (formazioni tiranidi a parte). Ci sono voluti due strati leggeri per uniformare il tutto e avere il giusto spessore, ma il risultato paga assolutamente lo sforzo necessario!


La sacca dello spawning è il mio orgoglio pittorico. Ci sono volute diverse mani di colore, lavatura, lumeggiatura, etc., per farla venire così. 


Ho pitturato di verde l'interno delle creste del dorso. Complessivamente sono molto soddisfatto del carapace! Visto da qui sembra quasi quello di uno Ierofante...

Bene, ora cosa farò? Pittare il Tiranno Alato mi sembra una buona idea, dopodichè mi prenderò una pausa dalle CM e mi dedicherò a quei venti Termagant che attendono neropittati con solo il carapace finito... Al Trigone/Mawloc per ora non voglio pensare, credo sarà un grande sforzo dargli vita.

4 commenti:

  1. Ciao innanzi tutto complimenti per il blog e per i tuoi tiranidi, si vede che li ami proprio XD mi hai convinto a farmi un esercito tiranide ;)
    Ascolta a me è venuta l' idea di equipaggiare il cannone dirompente (inutilizzato) della Tervigone ad un tiranno dell' alveare. Tu cosa ne pensi, fattibile?
    Io purtroppo nn so giocare almeno per il momento per questo chiedevo la tua opinione..

    RispondiElimina
  2. Ciao! Intanto, grazie dei complimenti! :)

    Dal punto di vista del regolamento, i Tiranni non possono usare il cannone dirompente, ma dal punto di vista modellistico, beh...puoi fare quello che vuoi! Potresti mettergli il cannone e dire che conta come un cannone venefico o un cannone a spina strangolatrice. Le braccia del cannone dirompente se non ricordo male sono parecchio grandi, dovresti provare a vedere se si posizionano bene. Dipende tanto anche da quali altre braccia vuoi usare.
    :)

    RispondiElimina
  3. ho capito, grazie proverò a sperimentare un pochino ;) aspetto con ansia di vedere come viene il tuo tiranno volante!
    alla prossima

    RispondiElimina
  4. e per la tervy, perchè nn aggiungi qualche goccia di sangue sulla basetta nel punto in cui i termagant squarciano la pancia, secondo me darebbe un che di macabro alla miniatura.
    solo un consiglio, nn offenderti :)
    saluti

    RispondiElimina