mercoledì 25 luglio 2012

Big Fat Lady (We Love Her)

Eggià. Incredibilmente, sono ritornato dall'abisso. Tra impegni e non-voglia, era da Aprile che non mi facevo vivo. Nel frattempo, il blog ha superato le 6000 visualizzazioni (GRAZIE!!!) e un nuovo amico si è aggiunto alla cerchia di blogger italiani di WH40K. E poi cos'altro? Beh, ho lavorato sulla nuova lista dell'esercito. E il titolo di questo post è dedicato a lei, la Tervigone. Ho deciso molte cose sull'andamento del mio esercito e la Tervigone è la chiave di tutto.

Come dicevo nello scorso post (ma lo ricordo perchè sono passati quasi quattro mesi!), ho deciso di cambiare stile dell'armata e puntare sulla quantità. Ciò significa Termagant, Devilgaunt, Hormagaunt... E dato che la Tervigone è la Grande Mamma dei Gaunt (vabbè, gli Hormagaunt sono esclusi), un'armata del genere deve averla. Se poi contiamo anche gli utili poteri sinaptici (soprattutto Massacro e Catalisi), che sono inestimabili nel supporto e il godurioso numero di ferite (ben 6 a Resistenza 6, con tiro armatura 3+), che le garantiscono di rimanere in giro a lungo, sommati alla possibilità di schierarla come scelta Truppa e a qualche altra piccola abilità, otteniamo un'unità tatticamente molto interessante. E poi, può generare altri Termagant! Praticamente è l'unità perfetta per conquistare obiettivi, ci si siede sopra e inizia a figliare altre Truppe, che posso fare mera ostruzione fisica (o ingombro sterico, come dicono i chimici) e sparare a chi si avvicina. Non male, quasi ottimo!

Non ho ancora acquistato una Tervigone. Ma molto probabilmente lo farò entro la fine dell'anno (sarebbe carino anche avere i Termagant che può generare, invece di proxarli sempre). Per ora la proxo con una scatola di cartone rivestita di foto di Tervigone.

Ciò ci suggerisce che...ho fatto delle partite. Ben due, in due giorni! Wow... Contro gli Space Marine ho perso e contro gli Eldar Oscuri ho pareggiato, ma in entrambi i casi la lista si è rivelata molto più solida ed efficace delle precedenti, visto che ho ampiamente massacrato. Almeno, molto più di quello che ero solito fare... Non rivelerò i dettagli, però posso dire che al momento i Tiranidi Guerrieri sono stati quasi destituiti, mentre i Genoraptor e gli Zoantropi mantengono salde le loro posizioni (sono praticamente gli specialisti della situazione). Il Carnefice...beh, la volontà di utilizzarlo c'è tutta, basta solo applicarsi un attimo di più e considerare meglio le sue tattiche. Al momento, i Lictor sono molto lontani dai campi di battaglia, così come le Biovore. Potrei usarli solo in casi estremamente specifici, per il momento mi interessa inserire delle basi solidamente competitive e poi sperimentare a seconda dei nemici che affronto. 

Parlando d'altro, la partita degli Eldar Oscuri era la prima del nuovo torneo "Plasma e Sangue"! Prossimamente ci sarà il post ufficiale, per ora accontentatevi di sapere che è confermato il valore in punti di 750 per le armate e che utilizzeremo gli scenari di Missioni Operative, un ottimo acquisto. Inoltre, sarà l'ultimo "Plasma e Sangue" della 5° edizione di Warhammer 40000, dal momento che è uscita la 6°. Quando avrò il manuale della nuova edizione potrò dire se è un bene o meno. Alcune cose le ho già sentite e pare che forse finalmente valga la pena di mettere insieme una squadra di Gargolle più Arpia...si vedrà, per ora mi godo il mio ritorno!

Al prossimo post!

4 commenti:

  1. "Sangue e Plasma", non "Plasma e Sangue". XD

    Per il resto posso dire che la tua nuova lisrta è sicuramente molto competitiva. :)

    RispondiElimina
  2. ehm ... calcoli in mano 37,5% di possibilità che la big fat lady si inceppi :3

    RispondiElimina
  3. Si, l'ho sperimentato sulla mia pelle... ma è all'incirca la stessa possibilità di superare un tiro 5+... cosa che non mi capita spesso, quindi... XD

    RispondiElimina