domenica 28 luglio 2013

Urban Warfare

Oh sì, il terzo turno di Meghnada è appena partito e già siamo parecchio avanti.

Per esempio, da ieri ufficialmente i Cavalieri di Ultramar e i Soli Blu sono nemici. E nessuna dichiarazione di guerra è mai stata più diretta di un attacco al formicaio Zanmobish! Proprio così, i Soli Blu hanno tentato il colpo di mano sulla capitale del pianeta, purtroppo senza riuscire a conquistarla. La partita è stata avvincente: al 5° turno sembrava che i Soli Blu stessero per vincere, ma per loro sfortuna i dadi hanno deciso che lo scontro doveva proseguire e nel 6° turno hanno perso praticamente tutto il loro vantaggio, venendo persino sterminati. Se volete un resoconto più completo, vi consiglio caldamente di visitare il blog del giocatore dei Cavalieri di Ultramar, in particolare questo post.

Eccovi una carrellata di foto scattate dal sottoscritto durante la partita:

Il campo di battaglia

 La Forza di Difesa Planetaria

 
Un Dreadnought (la cisterna in realtà proxa una capsula d'atterraggio)

 Il Bibliotecario dei Cavalieri di Ultramar e i suoi Terminator sfidano il Dreadnought Corazzato dei Soli Blu

Terminator contro Terminator

 La Stormraven (perchè sì, in realtà è una Stormraven) si piazza davanti ai Devastatori...

...ma i Devastatori vengono raggiunti dal Bibliotecario e dalla sua cricca

Lo scontro finale dentro una delle rovine


Per quanto mi riguarda, non sono rimasto con le mani in mano. Infatti, il mio spazioporto è stato attaccato dai Necron! Questa partita l'abbiamo giocata ieri sera...ed è stata devastante, soprattutto dal punto di vista fisico. Ma andiamo con ordine e permettetemi di presentarvi lo scenario dello spazioporto:


Ovviamente lo scenario rappresenta solo una piccola parte dello spazioporto, però diciamo che non mi sono fatto mancare niente...


I due piloni neri sono i generatori di scudo dello spazioporto. I camminamenti servono per la manutenzione e tramite di essi è possibile entrare dentro sia ai piloni, sia al bunker grigio nel basso della foto (che comunque, ha altri accessi). I cerchietti gialli rappresentano le botole tramite le quali è possibile uscire sul tetto del bunker.


La pista d'atterraggio è stata invasa dalle bio-ciminiere dei Tiranidi (i tubi rossi che vedete in foto, un nuovo elemento scenico da me realizzato) e anche da una pozza digestiva. Notate i resti di un velivolo, distrutto durante la battaglia con cui i Tiranidi hanno conquistato lo spazioporto dai Cavalieri di Ultramar.


Questo bunker è uno dei centri di controllo dello spazioporto. Si tratta di un punto nevralgico per poter adoperare i sistemi della struttura.

Bene, ora che conoscete quest'angolo di spazioporto come le vostre tasche, posso parlarvi della partita. La missione era "I cannoni non riposano mai" e lo schieramento era quello fantastico (si fa per dire, sono molto critico al riguardo) sui lati corti del tavolo (l'incubo di ogni giocatore di Tiranidi), 1500 punti il mio avversario e 1900 io (sì, avevo parecchi punti bonus). Conoscendolo, pensavo che il giocatore dei Necron avrebbe schierato un po' di veicoli volanti, visto che non ho quasi nulla di decente per abbatterli. Quindi ho creato la mia lista con questi due principi: Dominio del Tavolo Mediante Oscena Superiorità Numerica e Se non Colpirò Spesso Almeno Devo Colpire Forte. Tradotto in liste di gioco, ciò significa 3 unità da 30 Termagant, 2 Tervigoni (rigeneranti) come Truppe, un Primus con seguito di Guerrieri Tiranidi, 3 Zoantropi, un Tirannofex con Cannone Dirompente e un Lictor (che in realtà non c'entrava niente, però avanzavano dei punti...). Il tutto condito con due linee di difesa Egida dotate del cannone per fare da contraerea. Poi mi sono trovato di fronte questo:


Ok, dato l'elevato livello di proxaggio, vi devo una spiegazione. I quadrati di polistirene espanso con il coltello di plastica conficcato dentro sono dei Monoliti, mentre i rettangoli del medesimo materiale sono delle Arche Fantasma.

In pratica, niente volanti. Ma proprio niente eh. Mi sono scoraggiato? Hmm, no. Il fatto è che comunque ero già armato pesantemente (per via del secondo principio che mi ero imposto) e quindi avevo comunque delle buone possibilità di abbattere i veicoli nemici. Eccovi quindi il mio schieramento (con tantissimi proxaggi, soprattutto per i Termagant).


Il cilindro di cartoncino sulla sinistra è il Tirannofex, mentre la torre sporigena Tiranide appena più su è il secondo cannone della linea di difesa Egida, che in quel caso era rappresentata dal camminamento.

E' stata una battaglia molto lunga ed estenuante. Sappiate solo che siamo partiti alle 9 e 30 di sera e abbiamo finito all'una di notte! In soldoni, ecco com'è andata.

I Monoliti hanno aperto le danze con delle belle aree grandi sui miei Termagant, ma in generale tutta l'armata avversaria ha ben pensato di vomitarmi addosso un volume di fuoco non indifferente. Fortunatamente, la mia carne da cannone è stata capace di assorbire il fuoco e le Tervigoni hanno fatto un eccellente lavoro nel rimpiazzare i Termagant che schiattavano: una ha spawnato solo 15 Termagant per poi bloccarsi, ma l'altra ha dato alla luce ben 45 creaturine (in più turni, ovviamente), prima di venire ammazzata. Se no, sarebbe andata avanti. Delle tre unità di Termagant che avevo all'inizio, una è stata completamente spazzata via dal Monolito centrale, mentre quella che stazionava sopra al bunker è rimasta lì, ha assorbito un po' di fuoco ma niente di più. La nidiata che stava aggirando i piloni degli scudi invece è riuscita a conquistare (nel finale di partita) il bunker controllato dai Necron e dal loro Generale. Altre unità spawnate hanno permesso di contendere l'obiettivo centrale al Monolito (in questa missione i Supporti Pesanti possono controllare gli obiettivi), oppure hanno difeso la Tervigone vicina ai piloni (quella proxata con il Carnefice insomma), oppure ancora si sono lanciati verso il bunker dei Necron, senza però che ci fosse bisogno di loro. La cosa bella è che nessun Termagant ha mai sparato un colpo: sono stati biecamente usati come unità economiche e fastidiose e le vittime che hanno fatto le hanno totalizzate in corpo a corpo!


Gli Zoantropi hanno iniziato in maniera pessima, con ben due turni di fuoco completamente sprecati, per salvarsi poi nei turni centrali, contribuendo all'abbattimento di due Monoliti assieme al Tirannofex! Verso la fine della partita (dopo essere sopravvissuti al fuoco nemico grazie al loro tiro Invulnerabilità al 3+) sono stati eliminati. I cannoni delle linee di difesa Egida hanno impensierito le Arche Fantasma e grazie a loro una di esse è stata distrutta. Va detto che, in due occasioni, il mio avversario ha subito dei "rimbalzi" delle proprie armi ad area...su sé stesso! Due punti scafo andati...

I Necron trasportati dalle Arche si sono dimostrati particolarmente ostici. Hanno assaltato le Tervigoni, ben sapendo che si tratta di creature fondamentali nel mio esercito. La Tervigone al centro del mio schieramento è stata soccorsa dall'unità del Tiranide Primus e dopo un po' di corpo a corpo sono riusciti ad avere la meglio sugli assalitori. Quella che stava dietro ai piloni invece è stata soccorsa da una delle unità di Termagant da essa spawnate, però qui il combattimento non è andato bene e alla fine la Tervy è stata spedita in un'altra dimensione dal tesseratto del Necron Lord, mentre i Termagant sono stati successivamente eliminati.



E il Lictor? Ah già, lui! Beh, l'entrata in scena è stata spettacolare!



Peccato che abbia ucciso solo un Cryptek (con i Biouncini), prima di essere smitragliato dagli altri Necron, nonostante avesse un'ottima copertura!

Come vi avevo anticipato, la partita è durata molto. In effetti, per volere della sorte, siamo andati avanti fino al settimo turno! Alla fine, la vittoria è andata a me. Due obiettivi conquistati (il terzo era conteso), Invasione, uccisione del Generale nemico e due Supporti Pesanti distrutti...in totale ho ottenuto 10 punti, mentre il mio avversario solo 1 per il Primo Sangue.

Avere 400 punti in più del mio avversario è stato molto utile, anche se a conti fatti moltissime cose che avevo non le ho utilizzate (per esempio i poteri psionici delle Tervigoni, gli Sputamorte dei Guerrieri e del Primus, la Rigenerazione del Tirannofex). Di contro, lo schieramento era penalizzante, soprattutto per come avevo realizzato lo scenario, visto che non avevo fisicamente lo spazio per aprire il mio esercito. Penso comunque di aver avuto una lista molto valida. Probabilmente sostituendo le Egida e il Lictor con un altro Tirannofex potrei utilizzarla anche contro avversari corazzati... A questo punto, perchè non considerare direttamente una lista da 2000 punti?


Considerazioni a parte, vi annuncio che sto lavorando ad un supplemento per Meghnada: sarà a colori e con la copertina rigid...no, dai, non sono la GW. Si tratta di un supplemento che conterrà il background aggiornato alla situazione attuale della campagna, più eventuali nuove regole speciali e FAQ sulle regole vecchie (per chiarire definitivamente alcuni dubbi). Quando lo pubblicherò? Non saprei. Non sono mica un Cryptek, io.

3 commenti:

  1. Bella,mi piace sta cosa del supplemento :3 (non avrai un centesimo da me però eheh)

    RispondiElimina
  2. Si beh, ero partito con l'idea di fare delle semplici FAQ, ma poi mi sono detto: perchè fare una cosa semplice in 5 minuti, quando posso complicarmi le cose?

    RispondiElimina